La gestione dell’energia, o l’energy management, è diventato un pilastro fondamentale nel governo di qualsiasi attività produttiva. Parliamo dei processi altamente energivori, quindi la possibilità di ottenere un risparmio in termini di consumi non è di poco conto, soprattutto in un contesto poco prevedibile.
Non si tratta, però, solo ed esclusivamente della sostenibilità economica ma anche, e soprattutto, della sostenibilità ambientale. Una gestione efficiente di impianti, strutture e processi, offerta dai sistemi di gestione dell’energia (EMS), consente di rivoluzionare le industrie e ridurre il proprio impatto ambientale.
Le informazioni sui modelli di consumo e sulle inefficienze permettono un allineamento delle pratiche aziendali agli standard di sostenibilità come ISO 50001 e un processo decisionale informato.
Oggi anche Opera MES offre un modulo dedicato all’Energy management, uno strumento avanzato per un’analisi dettagliata e in tempo reale dei dati energetici e una gestione più efficace di risorse e articoli energivori.
Consente di creare:
- Monitoraggio di correlazione, energia e principali variabili di processo
- Ottimizzazione delle risorse energetiche
- Analisi dei consumi e costi energetici
- KPI di guadagno e perdita
- Supporto al bilancio di sostenibilità
Leiman s.r.l. , partner certificato di CYBERTEC e OPERA MES, è abilitata con i propri consulenti a implementare i progetti di Opera MES, compreso il modulo Energy management.